La Mosca Film Collection (6 Blu-ray) di David Cronenberg,Kurt Neumann,Edward Bernds,Don Sharp,Chris Walas
La Mosca Film Collection (6 Blu-ray) di David Cronenberg,Kurt Neumann,Edward Bernds,Don Sharp,Chris Walas - 2
La Mosca Film Collection (6 Blu-ray) di David Cronenberg,Kurt Neumann,Edward Bernds,Don Sharp,Chris Walas - 3
La Mosca Film Collection (6 Blu-ray) di David Cronenberg,Kurt Neumann,Edward Bernds,Don Sharp,Chris Walas
La Mosca Film Collection (6 Blu-ray) di David Cronenberg,Kurt Neumann,Edward Bernds,Don Sharp,Chris Walas - 2
La Mosca Film Collection (6 Blu-ray) di David Cronenberg,Kurt Neumann,Edward Bernds,Don Sharp,Chris Walas - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
La Mosca Film Collection (6 Blu-ray)
Attualmente non disponibile
66,99 €
66,99 €
Attualmente non disp.

Film contenuti nel cofanetto

Il Dott. Andrè Delambre si è dedicato con molto interesse a studi e ricerche scientifiche sulla disintegrazione del corpi, ma ha finito col rimanere vittima dei suoi studi andando incontro ad un'orribile morte. Il suo giovane figlio Philippe, avendo inteso parlare dell'attività scientifica del padre e della sua tragica fine, arde dal desiderio di continuare le sue ricerche e chiede allo zio François di aiutarlo a ricostruire, in base agli appunti paterni, il portentoso apparecchio disintegratore-reintegratore, che il padre ha inventato. François dapprima respinge la richiesta del nipote, perchè teme che l'attività scientifica, cui egli aspira, gli riesca fatale, come già ha causato la rovina del padre ma alla fine deve cedere. Philippe riesce così a ricostruire l'apparecchio e ad iniziare con successo gli esperimenti di disintegrazione e rentegrazione. Nel lavoro è aiutato da un giovane, certo Alan Hinds, che si finge suo amico, ma è in realtà un bieco criminale. Costui, che, medita di vendere a certi industriali la scoperta del padre di Philippe, è ricercato dalla polizia per una serie di crimini, e quando è sul punto di essere preso, uccide l'agente che vorrebbe arrestarlo, e chiude Philippe nell'apparecchio insieme ad una mosca, mettendo poi in azione il meccanismo. Philippe esce dalla cabina mostruosamente deformato, con testa ed una zampa di mosca, ma riesce a trovare Alan, che uccide insieme ad un suo socio e complice. François nel frattempo, aiutato dall'ispettore Beecham e da una ragazza che ama Philippe, riesce a catturare la mosca con la testa e due arti del nipote e la rinchiude con Philippe nell'apparecchio. In tal modo egli riesce a ridare al nipote il suo aspetto normale.

Informazioni aggiuntive

  • Terminal Video

Valutazioni e recensioni

  • BD
    Bzzzzz

    L'esperimento del dottor K. La vendetta del dottor K. La maledizione della mosca. La mosca. La mosca 2. Mentre scrivo, c'è una mosca che ronza nella stanza...

  • GiuseppeBates
    Ecco adesso ci siamo

    Scorrevole ed innovativo. 2 parole che penso descrivino a pieno il genio di Cronenberg. Da vedere

Conosci l'autore

Foto di David Cronenberg

David Cronenberg

1943, Toronto

Canadese, è regista, sceneggiatore e attore tra i più conosciuti. Nato da una famiglia ebraica politicamente progressista, si laurea in Lettere all’Università di Toronto, e si ispira per il suo lavoro successivo a letture filosofiche e ad autori della Beat Generation. I suoi film, che spaziano dall’horror alla fantascienza, fino a toccare il noir, sono tutti estremamente centrati sulla figura dell’uomo che si rapporta alla mutazione alla malattia. Tra i più importanti, ricordiamo La Mosca (1986) e Spider (2002). Da segnalare due film che il regista ha scritto e prodotto, con Viggo Mortensen come protagonista: A history of violence (2005) e La promessa dell’assassino (2007). Del 2010 è A dangerous method, con Viggo Mortensen, Micheal...

Foto di Jeff Goldblum

Jeff Goldblum

1952, Pittsburgh, Pennsylvania

"Attore statunitense. L'incontro con il teatro avviene alle superiori, dove segue il programma teatrale organizzato dagli studenti al Carnegie-Mellon Theater. Figlio di un fisico, non finisce l'università per studiare recitazione a New York. Debutta recitando Shakespeare al Central Park e ottiene quindi piccole parti in spettacoli off-Broadway. Al cinema comincia con ruoli minori, recitando per registi di calibro: California Poker (1974) e Nashville (1975) di R. Altman, Io & Annie (1977) di W. Allen, Terrore dallo spazio profondo (1978) di P. Kaufman; ma è Il grande freddo (1983) di L. Kasdan a dargli la notorietà. Due anni dopo ottiene la parte dell'impiegato nevrotico e insonne che si trova casualmente invischiato in un'avventura grottesca in Tutto in una notte (1985) di J. Landis. Faccia...

Foto di Geena Davis

Geena Davis

1957, Wareham, Massachusetts

Propr. Virginia D., attrice statunitense. Dopo un'esperienza come fotomodella, esordisce in Tootsie (1982) di S. Pollack e nel 1986 è la giornalista Veronica in La mosca di D. Cronenberg. La svolta della sua carriera è datata 1988: dopo la divertente commedia Beetlejuice - Spiritello porcello di T. Burton, ottiene il premio Oscar come migliore attrice non protagonista per la toccante interpretazione in Turista per caso di L. Kasdan. Capace di alternare commedie, film d'azione e ruoli più intimistici, con il suo fisico longilineo e il volto irregolare riesce a mostrare una personalità fragile ma anche molto determinata. Nel 1991 interpreta Thelma, casalinga in fuga con un'amica, in Thelma & Louise di R. Scott, e nel 1992 è ancora una giornalista nella commedia Eroe per caso di S. Frears. Sposata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail