Jean, avvisato dai famigliari delle condizioni precarie di salute del padre, torna in Borgogna dopo aver vissuto e messo su famiglia in Australia. Nella regione francese famosa soprattutto per il suo vino, rivede i propri fratelli riavvicinandosi a loro in modo inaspettato. Quello di Cédric Klapisch è un film che cerca di allargare il suo discorso vinicolo-familiare all'evoluzione della società attuale, all'idea di radici (culturali ed identitarie) e ai rapporti generazionali.
Ritorno in Borgogna (DVD)
L'amore è come il vino, ha bisogno di tempo
Dal regista de "L'appartamento spagnolo", una storia familiare ambientata tra gli splendidi scenari dei vigneti della Borgogna
«Un film che si osserva, si gusta e che profuma come un buon vino» – Rolling Stone
«Fa venire voglia di brindare alla vita, all’amore, allo spirito» – Le Journal du Dimanche
«Un appassionante dramma familiare» – The Guardian
Dieci anni fa Jean ha lasciato la famiglia, proprietaria di un grande vigneto a Meursault in Borgogna, per girare il mondo. A causa della malattia terminale del padre, decide di lasciare temporaneamente l’Australia, dove viveva con la moglie e il figlio, per tornare a casa e riunirsi con la sorella Juliette e il fratello Jérémie. Ma la morte del padre poco prima dell’inizio della vendemmia ricopre i fratelli di nuove responsabilità, tra le quali la ricerca di una grossa somma con la quale pagare le tasse di successione. Al ritmo del susseguirsi delle stagioni, i tre giovani adulti riscoprono e reinventano i legami familiari, uniti dalla passione per il vino.
-
Titolo originale:Ce qui nous lie
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Francia
-
Produzione:01 - Home Entertainment, 2018
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:113 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Originale (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:2,39.1 16:9 Wide Screen
-
Contenuti:Trailer - Photogallery - Intervista a Cédric Klapisch
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it