L'esistenzialismo e i grandi avvenienti sono bazzecole per Luchino Visconti, che ci offre uno dei suoi migliori capolavori. La famiglia Essenbeck, nelle fatali ore che segnano l'avvento di Hitler nel '33, perde ogni virtù morale tra intrighi, personalità deviate, arrivismi e disillusioni, che portano i protagonisti alla rassegnazione e nell'indifferenza più completa. Così la lontana tragedia segna la Germania nel profondo ma non lesina gli animi, combattuti tra la convenienza e il loro volere. Magistralmente scritto, diretto ed interpretato, è un'opera eterea e immortale, un'affresco di vita di quei momenti quando le lancette della storia parvero fermarsi per sempre. Eccezionali Berger, Bogarde, Griem e Orsini. La Rampling si fa conoscere con grande stile.
Descrizione
Il film narra la saga della famiglia Essenbeck, proprietaria di grandi acciaierie, alla vigilia della presa del potere dei nazisti in Germania. Il vecchio Joachim è intenzionato a passare la mano ai figli, tra cui ci sono fautori e oppositori di Hitler. Tra i parenti più stretti c'è anche un simpatizzante delle SS che approfitta della situazione per sbarazzarsi con la violenza dei suoi avversari all'interno della famiglia.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereDrammatico
- Paese:Italia
- Produzione:General Video
- N. DVD:1
- Data uscita:18/06/2008
- Età cons.:Tutti
- Supporto:DVD film
- Durata:154
- Lingue:Italiano
- Sottotitoli:Italiano Per I Non Udenti
- EAN:8009833107018
Dati tecnici:
(Formato schermo Full Screen)Dolby Digital 5.1- PALArea 2 (Europa/Giappone)
Titolo in lingua originale:
La Caduta Degli Dei
Contenuti extra
Filmografia / Biografia