Non drammatizziamo... è solo questione di corna! (Blu-ray) di François Truffaut - Blu-ray
Non drammatizziamo... è solo questione di corna! (Blu-ray) di François Truffaut - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Non drammatizziamo... è solo questione di corna! (Blu-ray)
Disponibilità immediata
21,99 €
21,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Antoine e Christine Doinel, due giovani coniugi, in attesa della nascita del primo bambino, vivono un'esistenza modesta ma tranquilla: lei dando lezioni di violino, lui preparando le colorazioni artificiali di fiori destinati a una vicina edicola. Cercando di integrarsi nell'ingranaggio del progresso sociale ed economico, Antoine ottiene un impiego presso l'industria dell'americano Max. Christine, nel frattempo, porta a termine la maternità e dà alla luce un bambino che vorrebbe chiamare Ghislain ma che il marito all'anagrafe denomina Alphonse. La vita per i due coniugi subisce alcuni mutamenti: la donna si concentra maggiormente nei suoi compiti di madre e l'uomo, un poco trascurato, si lascia sorprendere dal fascino esotico di Kyoko, una cliente di Max, della quale diviene l'amante. Per un incidente banale Christine scopre la tresca di Antoine...

Dettagli

1970
Blu-ray
8181120220904

Informazioni aggiuntive

  • Digit Movies, 2021
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Italiano (DTS HD 2.0);Francese (DTS HD 2.0)
  • Italiano
  • 1,66:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di François Truffaut

François Truffaut

1932, Parigi

È stato un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, attore e critico cinematografico francese. Esordisce come regista dal 1958 (il suo primo film è L'età difficile) ed è ideatore della Nouvelle Vague (insieme con Godard, Malle, Chabrol), corrente che trae ispirazione dalla passata stagione del Neorealismo italiano e che influenzerà successivamente numerosi registi americani della New Hollywood. È stato teorico del cinema e critico di punta dei Cahiers du Cinéma.Il vero e proprio debutto avviene nel 1959 con I quattrocento colpi, film autobiografico che gli consente di costruire una sorta di alter ego, Antoine Doinel, che permette a Truffaut di realizzare un importante esperimento cinematografico: seguire la vita...

Foto di Claude Jade

Claude Jade

1948, Digione

Nome d'arte di C. Marcelle Jorré, attrice francese. Dopo studi di recitazione a Digione e a Parigi, negli anni '60 partecipa a feuilleton televisivi e a produzioni teatrali. È proprio a teatro, mentre è impegnata nell'Enrico IV di L. Pirandello, che F. Truffaut la nota e rimane affascinato dalla sua sensuale eleganza, quasi fosse «una figlia naturale di Grace Kelly» (secondo le parole del cineasta stesso). Truffaut ne fa, così, «la fidanzatina del cinema francese» affidandole il ruolo di Christine Darbon, graziosa fidanzata di Antoine Doinel (J.-P. Léaud) in Baci rubati (1968). Il personaggio viene sviluppato nei successivi Non drammatizziamo… è solo questione di corna! (1970), in cui è moglie di Doinel e madre di suo figlio, e in L'amore fugge (1979), dove la coppia divorzia. A. Hitchcock...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore