Toccante
Schindler's List
Nella Germania nazista un ricco industriale utilizza gli ebrei come manodopera specializzata per le proprie fabbriche, salvandoli dalla deportazione nei campi di sterminio.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Universal Pictures, 2015
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:195 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Tedesco (DTS 5.1);Spagnolo (DTS 5.1);Turco (DTS 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Inglese per non udenti; Italiano; Tedesco; Spagnolo; Greco; Ebraico; Portoghese; Rumeno; Turco
-
Formato Schermo:1,85:1
-
Contenuti:documentario: "Voci dalla lista"; speciale: "La storia dello USC Shoah Foundation Institute con Steven Spielberg"
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
n.d. 05 marzo 2022
-
Fazzoletto alla mano per questo intramontabile film. Ambientazione in bianco e nero con una sola nota di colore il cappottino rosso della piccolissima bambina trucidata dai nazisti, una scena che non lascia dubbi sulla crudelta' e brutalita' di questi assassini. Immagini drammatiche e incredibili ma fatti realmente accaduti, il rogo dei cadaveri, le uccisioni nel ghetto, la barbarie nel campo di lavoro, le restrizioni e umiliazioni subite da questi sventurati, il treno delle donne di Oskar che per errore burocratico finisce ad Auschwitz. Il coraggio di questo strano imprenditore che salvo' le vite degli "ebrei di Schindler", colui che uso' la guerra per arricchirsi spese tutte le ricchezze accumulate per comperare la vita di tutti i suoi ebrei. Importantissime sono le vere voci della lista, alcuni di questi suoi ebrei che raccontano la loro storia. A Cracovia ho visitato la sua fabbrica e davanti a questa gigantesca fotografia che raffigura Oskar con i suoi ebrei non sono riuscita a trattenere le lacrime. Non trovo parole per definire la bellezza di questo capolavoro.
-
Schindler’s List è un film toccante e crudo che fa molto riflettere. Un film del grande regista Steven Spielberg che ha impiegato tutto sé stesso per rappresentare la crudeltà e l’ingiustizia subita dagli ebrei durante la seconda guerra mondiale. Allo stesso tempo sottolinea il fatto che i nazisti avevano libertà di scelta incentrando il film sull’eroico gesto di un tedesco ariano, Oskar Schindler, il quale è riuscito a salvare 1200 ebrei. Il fatto che il film sia tratto da una storia vera rende il tutto ancora più disturbante, toccante e che permette di riflettere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it