Totò L'Allegro Fantasma (DVD) di Amleto Palermi - DVD
Totò L'Allegro Fantasma (DVD) di Amleto Palermi - DVD - 2
Totò L'Allegro Fantasma (DVD) di Amleto Palermi - DVD
Totò L'Allegro Fantasma (DVD) di Amleto Palermi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Totò L'Allegro Fantasma (DVD)
Disponibilità immediata
6,99 €
6,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nelle ultime volontà di un ricco signore defunto si legge che il testamento deve essere aperto davanti ai figli che egli ebbe da una illegittima relazione con una cavallerizza di circo equestre. Il notaio riesce ad identificare uno di tali figlioli: un vagabondo che è ospitato - loro malgrado - nella sontuosa casa dei presunti eredi. Costui, con l'aiuto di tre buone cuginette, riesce a trovare il suo gemello: un compositore di canzoni in gran voga, che è vittima di una esosa combriccola di sfruttatori. Anche il compositore è ospitato nella casa del defunto. Alla fine si viene a sapere che esiste un terzo gemello, il quale è identificato nella persona di un giocoliere da circo equestre. Dopo una serie di incidenti e di controversie, tutti gli eredi si accordano su una equa distribuzione dell'asse patrimoniale.

Dettagli

1941
DVD
8032134014075

Informazioni aggiuntive

  • Ripley's Home Video, 2023
  • Terminal Video
  • 67 min
  • Italiano
  • Italiano per i non udenti
  • Full Screen
  • Aneddoti E Curiosità,Filmografia; Biografia,Interviste,Trailers

Valutazioni e recensioni

  • Antonino Pellino
    Il mio film preferito del primo periodo artistico di Totò

    Sono molto contento di aver acquistato questo DVD e dunque finalmente di possedere "L'allegro fantasma", il mio film preferito di quando ero ragazzo relativo al primo periodo artistico di Totò. Lo vidi la prima volta in televisione sul finire delgi anni '70 e mi è sempre rimasta impressa la caratteristica della pellicola nella quale Totò si calava contemporaneamente nel ruolo di più personaggi, chiaramente gemelli tra loro. La trama poi, risulta graziosa e piacevole, forse un tantino ingenua se rapportata ai tempi nostri ma comunque specchio di un'epoca che ha accompagnato i sogni di tanti spettatori dei bei tempi che furono

  • FRANCO PELLE

    SUPERBA INTERPRETAZIONE CHE SI RIVEDE SEMPRE CON PIACERE.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Stoppa

Paolo Stoppa

1906, Roma

Attore italiano. Dopo gli studi d’arte drammatica, debutta sul palcoscenico intraprendendo una carriera densa di successi che non abbandonerà mai e lo porterà a diventare uno dei massimi attori drammatici italiani. Esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni ’30 e in breve si impone come valido caratterista. È un barbone egoista e cattivo del fiabesco Miracolo a Milano (1951) di V. De Sica, dolente cantastorie nel folclorico Carosello napoletano (1953) di E. Giannini, maturo innamorato di una giovane S. Pampanini nel brillante La bella di Roma (1955) di L. Comencini, paterno allenatore di pugilato nel drammatico Rocco e i suoi fratelli (1960) di L. Visconti, insopportabile arricchito parvenu nel letterario Il Gattopardo (1963) di Visconti, papa Alessandro iii nello storico Becket e...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore