Il cinismo dei media. Desiderio, destino e religione dalla pubblicità alle serie tv - Alessandro Alfieri - copertina
Il cinismo dei media. Desiderio, destino e religione dalla pubblicità alle serie tv - Alessandro Alfieri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il cinismo dei media. Desiderio, destino e religione dalla pubblicità alle serie tv
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella cultura di massa degli ultimi decenni, la categoria di “cinismo”, messa in luce da Peter Sloterdijk, ha assunto un valore essenziale per comprendere le più recenti tecniche di fascinazione del linguaggio pubblicitario. Alessandro Alfieri analizza e interpreta videoclip musicali, spot pubblicitari, le tendenze dell’arte contemporanea, il cinema degli ultimi anni per evidenziare i mutamenti avvenuti nell’immaginario contemporaneo e le modalità attraverso le quali tale immaginario ha messo in relazione il cinismo al “desiderio” e al “destino”. L’autore ricostruisce la contrapposizione dialettica di cinismo regressivo e kinismo progressista, la relazione concettuale che il cinismo intrattiene con la “realtà” e il “realismo”, per arrivare ad alcuni episodi della popular culture contemporanea, ovvero le Serie Tv (da Breaking Bad a Boris, dal Dr. House a The Knick), che meglio di altri testi mettono in evidenza il cinismo che caratterizza l’attuale orizzonte culturale.

Dettagli

17 dicembre 2018
280 p., Brossura
9788894898040

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Alfieri

Alessandro Alfieri

Alessandro Alfieri è filosofo e saggista. Dottore di ricerca in Scienze Filosofiche e Sociali, si occupa di cultura pop, fenomeni di massa e popular music. Collabora con diverse testate scrivendo di arte e cinema, ed è autore di numerosi saggi di estetica pubblicati su riviste specializzate. Tra i suoi libri: Vasco, il Male. Il trionfo della logica dell’identico (con P. Talanca, 2012), Frammenti della catastrofe. Ricognizione filosofica di immagini, fenomeni e disgrazie dell’oggi (2013) e Cinema, Mass Media e la scomparsa della realtà. Immagini e simulacri dell’11 settembre (2013).  ||

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it