Sul ruolo del Partito Comunista nella vicenda politica italiana, la discussione è più che mai aperta e spesso diventa rovente. E lo diventa ancora di più quando si discutono personalità come Palmiro Togliatti o Enrico Berlinguer. L'autore racconta da protagonista la storia del Pci, del suo cammino accidentato e della sua vicenda politica e personale. Particolare spazio hanno gli uomini che incontrò e con cui ha lavorato da Togliatti a Sereni, da Amendola a Di Vittorio, sino ad Occhetto che, con la svolta della Bolognina, chiuse quella storia. Macaluso usa la Sicilia come metafora di quello che è il suo mondo e offre dei ritratti inediti dei dirigenti del Pci, in rapporto alla politica italiana e al movimento comunista internazionale.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: 50 anni nel PCI Con uno scambio di opinioni tra l'Autore e Paolo FranchiAutore: Emanuele MacalusoEditore: RubbettinoData: 2003Problemi aperti 68, bross. edit. con sovrac. ill. - prima edizione, OTTIME CONDIZIONI
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it