Cinquant'anni e più. Lettere (1933-1989) - Valentino Bompiani,Cesare Zavattini - copertina
Cinquant'anni e più. Lettere (1933-1989) - Valentino Bompiani,Cesare Zavattini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cinquant'anni e più. Lettere (1933-1989)
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


8°, mm 220x140, pp. XXIV, 480, tela editoriale con sovracoperta, ottimo stato di conservazione, lievi tracce di sporco alla sovracoperta e due graffi al piatto posteriore della sovracoperta, interno in ottime condizioni, pagine solo marginalmente lievemente ingiallite. Prima edizione, fuori catalogo, a cura di Valentina Fortichiari.

. Buono (Good).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1995
480 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570080031341

Conosci l'autore

Foto di Valentino Bompiani

Valentino Bompiani

(Ascoli Piceno 1898 - Milano 1992) editore e scrittore italiano. È autore di commedie che analizzano «condizioni umane» con affettuosa ironia (L’amante virtuosa, 1931; Albertina, 1945; Anche i grassi hanno l’onore, 1950; La domenica ci si riposa, 1955) e di alcuni libri autobiografici (Via privata, 1973; Dialoghi a distanza, 1986; Il mestiere dell’editore, 1988).

Foto di Cesare Zavattini

Cesare Zavattini

1902, Luzzara

Cesare Zavattini è stato uno scrittore e sceneggiatore italiano. Tra il 1931 e il 1943 rivelò la sua personalità singolare, ricca di fantasia e di surreale umorismo, in una vasta produzione giornalistica e letteraria, raccolta in parte nei volumi Parliamo tanto di me (1931), I poveri sono matti (1937), Io sono il diavolo (1941), Totò il buono (1943). Esordì come soggettista e sceneggiatore cinematografico nel 1935, affermandosi poi, nel dopoguerra, come uno dei massimi esponenti del cinema neorealista (particolarmente fecondo il suo sodalizio con V. De Sica). Nel ’50 tornò alla letteratura, correggendo lo humour delle prose giovanili nella direzione della polemica sociale o della satira di costume. Si ricordano il pamphlet moralistico Ipocrita...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it