Cinque lettere di Marco Girolamo Vida pubblicate da Ferdinando Gabotto per le nozze Cipolla - Vittone
In-16°, pp. 16, brossura editoriale. Una testatina e un capolettera ornati. Lievi aloni alla brossura, ingialliture leggere all'interno. Raro opuscolo nuziale adunante due lettere del Vida a Francesco II Sforza e tre a Ferrante Gonzaga; le lettere sono in edizione originale. Marco Girolamo Vida (Cremona, 1470-Alba, 1566), teologo ed ecclesiastico protetto da Leone X e da Clemente VII, nel 1533 fu eletto Vescovo di Alba e partecipò nei suoi ultimi anni al Concilio di Trento (dalla sua partecipazione al Concilio nacquero le "Constitutiones Synodales", aspra condanna della corruzione del clero). Della sua ampia produzione poetica latina, uno dei migliori frutti del tentativo rinascimentale di coniugare l'istanza religiosa con la cultura umanistica, si ricorda soprattutto il "De ludo Scacchorum", o "Scacchia ludus", uno dei più celebri poemi consacrati al gioco degli scacchi. Tale opera, edita primamente nel 1527, incentrata su simulazioni di partite fra Apollo e Mercurio ed altre divinità mitologiche, descrive il gioco in tutte le sue mosse principali, offrendo al contempo una garbata caricatura della mitologia classica. Sul Vida: Di Cesare, Bibliografia Vidiana, passim; Arisi, Cremona Literata, passim.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1890
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it