I cinque tibetani fonte di giovinezza e salute. Alla ricerca di una lunga e saggia vita
I cinque riti tibetani, messi in atto con la corretta disposizione d'intenti e attraverso un approccio saggio e ragionato, sono in grado di modificare il nostro organismo, migliorandone la fisiologia. Questa pratica, da sola o come parte di un percorso più ampio che comprende anche regole di vita quotidiana, mira alla purificazione e all'efficienza del corpo e quindi a una lunga vita e a una sua migliore qualità. Questo volume racconta uno dei molteplici percorsi possibili, anche sulla base dell'esperienza di chi scrive. Per passi successivi il lettore conoscerà l'importante storia dello yoga in Tibet e imparerà a leggere il corpo come microcosmo: un microcosmo che appartiene alla natura ed è pertanto condizionato da ciò che lo costituisce, da ciò che lo circonda, e dalla loro relazione. Le indicazioni fondamentali, pratiche e teoriche, costituiscono il cuore del testo: le prime spiegano come eseguire i movimenti in sicurezza e coscienza; le seconde servono a comprendere il valore dei riti, alla luce della medicina moderna e con l'ausilio della tradizione del corpo mistico dello yoga tantrico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it