Un testo molto pratico, eppure che lascia spazio a concetti teorici inportanti. L'introduzione che spiega concetti fisiologici del funzionamento degli organi in questione, può sembrare di poco valore a chi già conosce la materia, ma resta di sicuro un ottimo libro che consiglierei a tutti gli operatori del campo.
Cinquecento esercizi per l'equilibrio. L'equilibrio nello sport, nella danza, nell'educazione fisica e nella vita
L'autore, presenta e analizza tutti gli aspetti dell'equilibrio, approfondendone le varie problematiche di tipo biologico, meccanico, psicologico e funzionale. Inoltre, presenta numerosi esercizi pratici che si riveleranno di grande utilità per l'apprendimento e la didattica dell'equilibrio, in termini tali che possono interessare tanto il lettore comune quanto il praticante di una qualche attività sportiva o comunque motoria, tanto il tecnico della riabilitazione o di psicomotricità, quanto l'allenatore appassionato o l'allievo dell'ISEF.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1991
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARCO LAMACCHIA 08 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it