I cinquecento milioni della Bégum
In occasione del centenario della morte di Jules Verne (1828-1905), viene riproposto questo romanzo che, pubblicato per la prima volta nel 1897, si ispira alla nascita della città moderna. È ambientato in America, il luogo (immaginario) dove si giocherà il destino della civiltà delle macchine. A fronteggiarsi sono due città, Franceville e Stahlstadt (città dell'acciaio), espressioni rispettivamente dell'istanza utopica e di quella antiutopica. Il romanzo, che risente fortemente del clima antiprussiano diffusosi in Francia dopo la sconfitta di Sedan nel 1870, mette infatti a confronto il sogno di una utopica città borghese autodisciplinata, retaggio dell'illuminismo settecentesco, con una città di acciaio e carbone, realizzata in Germania.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it