La vicenda, ambientato in un momento drammatico della storia europea e non solo italiana, ha la caratteristica preminente di esserci raccontata secondo la visuale di una bambina. Quindi molte verità non sono così evidenti, molti misteri si risolveranno solo alla fine. C’è nella ricostruzione della vita della mamma soprattutto, che la bambina, poi diventata adulta, fa , con un alternarsi di piani cronologici, che non rispettano affatto il corretto alternarsi del tempo. Forse proprio in questo sta la difficoltà nella lettura riscontrata da molti? Non direi. Piuttosto questo frammentarsi temporale non permette di ricostruirci nel nostro immaginario le personalità dei protagonisti. Isabella, Margot, Arturo soprattutto, crescono con il procedere della lettura acquisendo, man mano che i ricordi si susseguono, uno spessore intrigante. E mi piace quando la Loy ne descrive le emozioni. Non sono personaggi semplici, ognuno si porta dentro dei chiaroscuri di rilevante spessore e i rapporti familiare sono anch’essi molto complessi! Non vorrei che si dimenticassero questi aspetti. Perché quando ahimè scoppia il caso dell’ebreo Arturo e i gravi problemi da lui incontrati , nonché le vergognose leggi svizzere, molto viene tralasciato e allora si segue con il cuore in gola la sua odissea!!! Ma in questa storia ci sono molti misteri che giungono a soluzione pian piano, sino addirittura nell'epilogo finale. Epilogo che potrebbe essere addirittura l’antefatto! E’ un romanzo fatto di memorie, di ricordi , certo personali ma che hanno la ventura di intrecciarsi indelebilmente con le memorie e i ricordi di altri, di un popolo, e non solo di uno, e ne diventano forse un po’ la cattiva coscienza!
Cioccolata da Hanselmann
Gli occhi di una bambina sospesi tra meraviglia, stupore e orrore ci rivelano la storia della sua famiglia. La madre Isabella è da sempre innamorata di Arturo, brillante scienziato ebreo, che è invece diventato il marito della sorellastra. Sono gli anni della seconda guerra mondiale e la serenità del lora rifugio in Svizzera non riesce a tenere lontano il vento freddo della storia e delle persecuzioni razziali. Così come non riesce a tenere lontano un mistero che lentamente viene a galla e si risolve in un epilogo che è un sorprendente antefatto. Un romanzo intenso e crudo, fatto di ricordi che emergono in un tempo di terrore e difficoltà, dove il passato è destinato a lasciare cicatrici ancora più profonde.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it