Circle Time
Registrato a Gennaio 2015, “Circle Time” nasce nel 2013 come un’idea progettuale jazz con contaminazioni etniche/afro e si è poi sviluppato grazie alla competenza e al talento dei musicisti che hanno accompagnato Cecilia nella sua realizzazione: oltre al quartetto di base, il disco si avvale dell’importantissimo supporto di Stefano Scatozza e Federica Zammarchi. Attraverso l’interplay e l’improvvisazione jazzistica il gruppo propone, stimola e contiene l’espressione di ciascun artista. Musicalmente è un viaggio interattivo tra stili - in particolare jazz, etnica e afro - giocando con sonorità, armonie, ritmiche e modalità di conduzione appartenenti a diverse culture ma senza mai identificarsi in maniera definitiva con nessuna in particolare.Umanità in tempo dispari, come dire musica e società; binomio che quando interrotto rivela tutto il disagio cosmico di questo nostro pianeta perennemente in bilico.Ecco dunque una splendida intuizione progettuale e artistica, perché dietro c’è un’idea e, cosa ancor più importante, un sentimento aperto: un’espressione di umanità dove la libertà del jazz attrae i legami sociali e accoglie le diverse identità, accennando solo come un pretesto narrativo a un jazz tribale ma, in realtà virtuoso, trasgressivo - e perciò civile - fortemente contemporaneo; oltre le sue origini, quando era storicamente la musica espressione di dolore e sfruttamento. Un tema, questo, circolare nel tempo della storia e il tempo, qui sviluppato dalle ritmiche sul tema musicale, fa circolare tutti gli assoli dei musicisti mettendo in chiaro la perfetta adesione al titolo di questo progetto artistico; che alterna colori, momenti ed atmosfere in un linguaggio armonico e universale, quale la musica è (e dovrebbe continuamente essere). “Circle Time” è intriso di un jazz antropologico che sogna un nuovo umanesimo cosmopolita e qui, almeno musicalmente, utopicamente integrato. Dario Zigiotto
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it