Il circo dell'arte e del dolore - Gudrún Eva Mínervudóttir,Silvia Cosimini - ebook
Il circo dell'arte e del dolore - Gudrún Eva Mínervudóttir,Silvia Cosimini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il circo dell'arte e del dolore
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Yosoy è un'insolita compagnia teatrale insediatasi nell'antico lanificio di Álafoss, nei dintorni di Reykjavik. Sembra che alcune esibizioni rasentino il miracoloso e gli artisti sappiano superare ogni limite fisico. Un romanzo struggente sulla natura del dolore e della sensibilità, in cui reale e surreale si fondono in maniera magistrale dando vita a un mondo onirico, come in un grande film di David Lynch. La voce della scrittrice-icona della letteratura islandese nel mondo secondo la Buchmesse 2011.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788897924074

Valutazioni e recensioni

  • Valeria Gallo

    Un circo esclusivo con performer molto particolari è il fil rouge delle storie dei diversi personaggi: un medico specializzato nella cura del dolore, una bambina e il suo doppio, un ragazzino con analgesia congenita e il misterioso concorso di uno strano club. Dalla descrizione della trama potrebbe sembrare un romanzo da poco, invece è scritto molto meglio di quanto ci si aspetterebbe: il circo qui non ha nulla di trash ma diventa lo spunto per riflettere sulle sfumature della cognizione del dolore. L’ambientazione in Islanda, per quanto sia giusto uno sfondo, rende il tutto ancora più originale.

  • Nonostante sia inquietante e angosciante, “Il circo dell’arte e del dolore” è un bellissimo viaggio attraverso il concetto di dolore e diversità. In questo circo gli artisti spingono il proprio corpo oltre limiti che sembrerebbero non superabili per poter arrivare a conoscere qualcosa di misterioso e di inafferrabile. I protagonisti mi sembrano comunque tutti schiacciati dalla solitudine e gli artisti, attraverso l’arte corporale, cercano un modo per poter comunicare e per farsi ammirare e apprezzare. Su tutti, il personaggio più inquietante per me è Elin anche perché, a differenza degli artisti che chi più e chi meno sembrano immuni al dolore, è sempre stremata da dolori disumani che sembrano non avere alcuna ragione organica. In un mondo dove il corpo viene portato oltre ogni limite immaginabile, questa bambina vive in un universo di dolore e profonda solitudine. Ma è difficile provare particolare empatia per lei perché il suo atteggiamento sembra sempre malato e sembra che la follia governi ogni suo pensiero, comprese le sofferenze. Naturalmente, non ci può dimenticare di Joy che porta all’estrema conseguenza l’arte corporale sfruttando la sua assoluta insensibilità al dolore al punto di distruggersi: è solo, non ha amici, disprezza la nuova famiglia del padre ma è disposto a martoriare il suo corpo pur di ottenere l’approvazione del pubblico. E poi Gudrun, la direttrice del circo apparentemente cinica e indistruttibile, ma anche lei sola e chiusa nel suo mondo. E’ un libro molto particolare dove la trama forse non è poi così importante perchè l’accento è sulle sensazioni e sulle emozioni dei protagonisti. Non tutto viene spiegato e svelato, ma questo alone di mistero sembra necessario per raccontare che cosa è il circo Yosoy, cioè qualcosa assolutamente lontano dalla realtà quotidiana. Il dolore appare come controllabile, in modo conscio o inconscio, dalla mente umana e come qualcosa di assolutamente personale, che non si può condividere o far comprendere agli altri. Bellissimo!

Conosci l'autore

Foto di Gudrún Eva Mínervudóttir

Gudrún Eva Mínervudóttir

1976, Reykjavík

Guðrún Eva Mínervudóttir e` una delle piu` note scrittrici e poetesse islandesi contemporanee, tradotta in tutto il mondo. Con le sue opere ha ricevuto molti premi letterari tra cui il Premio letterario islandese, il Premio culturale DV e il Premio RÚV Writer’s Fund.Tra i suoi titoli pubblicati in Italia, Metodi per sopravvivere (Iperborea, 2023), Reykjavík, amore (Iperborea, 2025).Fonte immagine: sito web Iperborea

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows