Il circo di ieri e di oggi. Avventurose vicende di 240 famiglie circensi italiane. Con QR Code
"Questo volume è il frutto di un lavoro di ricerca con pochi o nessun precedente nel mondo intero. Una collezione degli alberi genealogici di oltre 200 famiglie circensi d’Italia, con informazioni raccolte dalla viva voce dei componenti delle stesse. Utilizzando un metodo anch’esso ‘errante’: andare di piazza in piazza, di tendone in tendone, di carrozzone in carrozzone, ad ascoltare soprattutto gli anziani, ritenendo che possano ancora dare qualcosa, o molto. Per poi, una volta raccolto il maggior numero possibile di notizie, incrociarle, tentare di verificarle, organizzarle, strutturarle in un lavoro organico non solo facilmente consultabile, ma persino piacevole nella lettura. Un lavoro di ricerca in progress che dura ormai da quasi mezzo secolo grazie alla caparbietà e alla passione di Alessandra Litta Modignani... Un volume che si fa film, al servizio della ricostruzione storica, mostrando la capacità di evolvere la ricerca con contenuti multimediali, codici QR, film monografici. Proprio come sta facendo la stessa forma di spettacolo, in continua evoluzione anche in commistione con le nuove tecnologie." (Alessandro Serena)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:30 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it