Il circo insanguinato di Ray Enright - DVD
Il circo insanguinato di Ray Enright - DVD - 2
Il circo insanguinato di Ray Enright - DVD
Il circo insanguinato di Ray Enright - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Il circo insanguinato
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Un giovane domatore viene accusato della morte, del tutto accidentale, del suo predecessore che era stato cacciato dal circo perché alcolizzato. Per sfuggire alla polizia, il giovane si rifugia in una villa di campagna e qui si innamora di Mary, sorella minore del proprietario del circo. Questi, che ha sempre tenuto la ragazza al di fuori dell'ambiente, si oppone alla relazione e tenta di eliminare il giovane...

Dettagli

1941
DVD
8017229462986

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2014
  • Terminal Video
  • 84 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Humphrey Bogart

Humphrey Bogart

1899, New York

"Propr. H. De Forest B., attore statunitense. Icona maschile del cinema classico hollywoodiano, sicuramente il più citato nella storia del cinema (da J.-L. Godard a W. Allen), mito intramontabile di molte generazioni femminili per il suo personaggio di «tough guy» (duro) dall'animo sensibile; è destinato dal padre medico a seguirne le orme, ma si fa espellere dalla scuola e si arruola in marina dove, in seguito a un'esplosione, si procura una leggera ferita al labbro superiore e un conseguente piccolo difetto di pronuncia delle «s» (blesità), che rimarranno tratti caratteristici del suo volto e della sua recitazione. Inizia a calcare le scene nel teatro di un amico di famiglia nei primi anni '20, e nel 1930 debutta in un corto cinematografico, ma senza successo. Per qualche anno si divide...

Foto di Sylvia Sidney

Sylvia Sidney

1910, New York

Nome d'arte di Sophia Kosow, attrice statunitense. In teatro dal 1926 esordisce nel 1929 esaurendo negli anni ’30 il suo momento più fulgido. Volto tondo dagli occhi malinconici su un fisico minuto, è messa in luce dalla Paramount (Le vie della città, 1931, di R. Mamoulian), divenendo protagonista in ruoli di coraggiosa proletaria vittima della propria condizione e delle circostanze, nel dramma a sfondo sociale (Una tragedia americana, 1931, di J. von Sternberg) e in ambientazioni popolari d’impianto realistico (Scena di strada, 1931) o teatrale (Strada sbarrata, 1937, di W. Wyler). Lasciata la casa nel 1935, dopo un’efficace trasferta nel thriller britannico (Sabotaggio, 1936, di A. Hitchcock) accompagna l’esordio hollywoodiano di F. Lang nel dramma di taglio espressionista (Furia, 1936)...

Foto di Eddie Albert

Eddie Albert

1908, Rock Island, Illinois

Propr. Edward A. Heimberger, attore statunitense. Dopo la laurea presso l'Università del Minnesota, lavora come trapezista prima di intraprendere la carriera di attore teatrale e radiofonico. Il suo esordio nel cinema avviene con Brother Rat (1938) di W. Keighley, e da allora lavora con continuità, diventando una star della televisione americana degli anni '50. Spesso nella parte del fedele compagno dell'eroe protagonista, interpreta anche ruoli da antagonista, come il vigliacco capitano di Prima linea (1956) di R. Aldrich. Appare poi in numerosissimi film, soprattutto di guerra e western, diventando la spalla ideale per un gran numero di star. Fra le sue interpretazioni più celebri, Il jolly è impazzito (1957) di C. Vidor, Il giorno più lungo (1962) di K. Annakin, A. Marton e B. Wicki, È...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail