Città, comuni, corporazioni nel Medioevo italiano
Città, comuni e corporazioni sono temi di ricerca non solo sempre ricorrenti, ma addirittura «classici» nella storiografia medievale italiana ed europea, essendo la città, i comuni e le corporazioni tra gli aspetti certamente più caratteristici ed originali del Medioevo italiano… La presente raccolta di saggi – corredata da una ricca ed aggiornatissima bibliografia – si propone lo scopo di richiamare ancora una volta l’attenzione degli studenti, degli studiosi e dei ricercatori su queste tematiche «istituzionali», sia perché del tutto imprescindibili per comprendere le strutture peculiari della città medievale italiana, sia perché tali tematiche, trattate in altri tempi con ottica eccessivamente e pregiudizialmente politica e giuridica, necessitano ora di essere rivisitate con ottica più squisitamente economica, sociale e culturale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1986
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it