Città consapevole. Oltre la globalizzazione
Le trasformazioni profonde che hanno sconvolto la vita della città hanno generato nuovi comportamenti come risposta non solo di adattamento ma anche di profonda trasformazione del tessuto delle relazioni. Si è affermata, infatti, una cultura e una pratica di resilienza ad opera delle reti di relazioni che si sono attivate in diversi ambiti della vita sociale. Si è diffusa la speranza che la globalizzazione non riesca ad annientare le energie e le risorse dei cittadini, e che sia possibile un oltrepassamento dei limiti che la stessa globalizzazione non ha tardato a rivelare. Infatti nuovi linguaggi e nuove teorie stanno dimostrando come si possa leggere la complessità del reale in un'altra chiave e come il cambiamento possa assumere una forma positiva attraverso pratiche ed idee nuove.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:15 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it