La città degli orti. Coltivare e costruire socialità nei piccoli spazi verdi della Grande Milano - Mario Cucchi,Daniela Gambino,Antonio Longo - copertina
La città degli orti. Coltivare e costruire socialità nei piccoli spazi verdi della Grande Milano - Mario Cucchi,Daniela Gambino,Antonio Longo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La città degli orti. Coltivare e costruire socialità nei piccoli spazi verdi della Grande Milano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quanti sono gli orti urbani nella Grande Milano? Come sono curati, coltivati e da chi? Quanto producono e quali altre funzioni e servizi svolgono? Come cambiano e possono contribuire al disegno del paesaggio e al miglioramento della vita della città?

«Dallo svago al gioco, dalla formazione al supporto terapeutico, dal giardinaggio all'educazione alla tutela dell'ambiente, verso una cura condivisa della città e del territorio, in una sperimentazione sempre aperta a istanze nuove, sul filo delle stagioni, come l'orto, sempre in evoluzione» - Andrea Di Salvo, Alias

Quello degli orti urbani milanesi è un fenomeno esteso e di grande impatto. I terreni dedicati a queste coltivazioni raggiungono nel loro insieme oltre 850 ettari. Formano colonie e aggregazioni in particolar modo nelle aree periferiche. A volte sono di poche unità, spesso estesi per diversi ettari, di iniziativa pubblica o autorganizzati. I capitoli del libro descrivono gli orti milanesi trattandone gli aspetti geografici, morfologici e paesaggistici, le modalità di coltivazione, la resa e il rapporto con i consumi delle famiglie, gli strumenti di gestione, la multifunzionalità e in particolare la funzione sociale, costruendo una base informativa per nuove politiche e progetti. Allargando lo sguardo all'intera città metropolitana, gli orti di Milano sono stati osservati, descritti e mappati, costruendo un inedito database, a cui si accompagna un apparato originale di mappe e diagrammi.

Dettagli

Libro universitario
204 p., Brossura
9788822905314
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it