Le città dei poveri. Quattro racconti
Il volume presenta quattro racconti inediti in lingua italiana dello scrittore populista Gleb Uspenskij (1843-1902), composti negli anni Sessanta e Settanta del XIX secolo. L'autore, attraverso una narrazione avvincente, offre un quadro dettagliato e toccante, a tratti disseminato di ironia, delle condizioni sociali dei ceti meno fortunati nella Russia dopo la liberazione dei servi della gleba nel 1861. Le quattro storie proposte, due ambientate a Mosca e due a Pietroburgo ci presentano tutta un'umanità di figure indimenticabili con la straordinaria ricchezza della loro, pur misera vita quotidiana.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it