La città della post-pandemia. I servizi di prossimità verso la rigenerazione nella smart city - copertina
La città della post-pandemia. I servizi di prossimità verso la rigenerazione nella smart city - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La città della post-pandemia. I servizi di prossimità verso la rigenerazione nella smart city
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Vi è un tema ricorrente trattato da chi governa gli agglomerati urbani: "la città dei 15 minuti". Tale tema, alimentato dalle criticità emerse nel periodo pandemico, ha fatto scaturire una riflessione sulla opportunità di rivedere i servizi di prossimità. Ma quali soni i principali servizi di prossimità di cui ha bisogno il cittadino? Tra i più significativi: servizi sanitari, centri sociali, biblioteche, oratori, mercati, scuole spazi verdi, viabilità, attività commerciali. Il concetto di prossimità, alla base della funzione della città, venne messo in discussione nel secolo scorso, quando i decisori le (ri)pensarono attorno ad un'idea di efficienza posta sulla specializzazione e sull'economia di scala e crearono tanti quartieri specializzandone le funzioni. Se da un lato hanno garantito una funzione, dall'altro hanno creato una netta separazione con le altre funzioni. Bisogna riavvicinarle affrontando il tema della prossimità! Ma come? Attraverso la (ri)costruzione di comunità e per far ciò è necessario che i cittadini non siano utenti o clienti di servizi, bensì soggetti di cui prendersi cura.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

20 dicembre 2023
Libro universitario
208 p., Brossura
9791221810080
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it