La città di Antigone. Etica, diritto naturale e persona in Robert Spaemann - Luciano Sesta - copertina
La città di Antigone. Etica, diritto naturale e persona in Robert Spaemann - Luciano Sesta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La città di Antigone. Etica, diritto naturale e persona in Robert Spaemann
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'idea di "diritto naturale" evoca ancora lo spettro di un'entità metafisica indipendente, incompatibile sia con il più fondamentale diritto di autodeterminazione della persona, sia con la "modernità" di una ragione ormai emancipata da ogni arcaico riferimento alla "natura". In un simile quadro, la proposta di Robert Spaemann spicca per l'originalità del modo in cui coniuga l'istanza classica del diritto naturale con la sensibilità moderna per il primato della persona sulla natura e della ragion pratica sulla ragione speculativa. Ne emerge una prospettiva in cui il significato più autentico del "diritto naturale", si lascia apprezzare solo nel paradosso espresso dal tradizionale concetto di recta ratio: la ratio, infatti, è detta recta in riferimento a una natura che non è però accessibile naturalisticamente, e dunque a prescindere da quella stessa ratio che vi si conforma quando è recta. Delineando le implicazioni di questo paradosso in ambito etico, giuridico-politico e antropologico, Spaemann prende le distanze tanto dal naturalismo quanto dal personalismo, per imboccare la terza via di una prospettiva in cui l'idea aristotelica di natura richiede quella kantiana di persona.

Dettagli

17 dicembre 2015
600 p., Brossura
9788893140188

Conosci l'autore

Foto di Luciano Sesta

Luciano Sesta

Luciano Sesta (Palermo, 1974), è dottore di ricerca in Filosofia e ha recentemente conseguito, presso il Miur, l’idoneità nazionale a svolgere le funzioni di professore di seconda fascia in Filosofia morale. È docente di “Filosofia della medicina” presso il Master di Studi Bioetici “Salvatore Privitera”, membro dei comitati di redazione delle riviste “Filosofia e teologia” e “Bioethos”, e svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo. Ha pubblicato, oltre a numerosi saggi nell’ambito dell’etica fondamentale, della bioetica e dei rapporti fra filosofia morale ed epistemologia, le monografie La legge dell’altro. La fondazione dell’etica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it