La città di Roma nel pontificato di Damaso (366-384). Vicende storiche e aspetti archeologici
Il volume racconta le fasi salienti del pontificato di Damaso I (366384), ponendo l'attenzione sugli aspetti storici e religiosi in cui venne a concretizzarsi l'opera del presule romano, non dimenticando però che la figura di Damaso è anche e soprattutto legata alle trasformazioni che la città di Roma andava subendo sul piano dell'urbanistica e dello spazio cristiano. Damaso rappresenta, infatti, una delle figure più rilevanti dell'antichità cristiana per l'attenzione rivolta al culto dei martiri e all'edificazione e ricostruzione di edifici cristiani.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it