La città ogni giorno. Viaggio non immaginario nel malessere metronapoletano
Un viaggio nel malessere napoletano. E' il periodo dell'elezione a sindaco di Antonio Bassolino, di Silvio Berlusconi presidente del Consiglio e del ribaltone che porta in primo piano Lamberto Dini. Seguono le elezioni politiche dell'aprile '96 che consegnano Palazzo Chigi a Prodi e Veltroni. In questi anni Napoli diventa magico scenario internazionale con il G7 e la Conferenza sulla criminalità. La città, però, non avanza sul piano nazionale e arretra di fronte ai suoi problemi storici. L'offensiva dis-unitaria di Bossi è debolmente contrastata dalla cultura meridionalista. Sotto l'immagine rivalutata, i drammi antichi e nuovi di Napoli continuano a creare tensioni.
Venditore:
Informazioni:
ST444Brossura editoriale volume in buone condizioni219 pagine circaCopertina come da foto . . . . . . .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it