Le città perdute. Le grandi metropoli del mondo antico. Ediz. illustrata - copertina
Le città perdute. Le grandi metropoli del mondo antico. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Le città perdute. Le grandi metropoli del mondo antico. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Lungo un itinerario affascinante alla scoperta delle più belle città del mondo antico, quest'opera ripercorre la storia e lo sviluppo dei centri urbani più significativi del passato, inquadrandoli in un contesto storico-geografico e analizzando ciò che resta dei loro tesori architettonici e artistici. Immagini particolarmente suggestive e attente ricostruzioni dei tracciati urbani aiutano a comprenderne la centralità nell'ambito delle civiltà che le edificarono. Cnosso e Atene, le raffinate città dell'Italia meridionale, Roma imperiale, Leptis Magna, Tebe "la possente", la splendida Palmira, la megalopoli di Babilonia, Ur e Persepoli, la magica Angkor, Teotihuacan, Chichén Itzà e Machu Picchu: il viaggio attraverso i centri delle civiltà antiche può non aver fine, poiché sempre nuovi ritrovamenti conducono sulle tracce di popoli antichi, celati dalla polvere dei secoli ma pronti a riprendere vita grazie al lavoro dei ricercatori, quotidianamente a caccia del nostro più recondito passato. Questo volume vuole essere un omaggio alle metropoli perdute, capolavori di tecniche urbanistiche strabilianti, forzieri d'arte e di storia senza confronti e, per ultimo, luoghi in cui l'uomo ha saputo coltivare le proprie radici sociali dando vita agli embrioni di quell'umanità multietnica e cosmopolita che oggi regge le sorti del nostro pianeta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Le città perdute. Le grandi metropoli del mondo antico. Ediz. illustrata
Le città perdute. Le grandi metropoli del mondo antico. Ediz. illustrata

Dettagli

2011
311 p., ill. , Rilegato
9788854016064
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it