Città e porti dall'antichità al Medioevo - Andrea Augenti - copertina
Città e porti dall'antichità al Medioevo - Andrea Augenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Città e porti dall'antichità al Medioevo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Cartagine, Ostia, Classe; e Marsiglia, Cesarea. E poi Dorestad, Quentovic, Londra, York, Birka... Il libro prende le mosse dai porti del Mediterraneo e dell'Europa, e da qui prosegue per descrivere e analizzare, attraverso lo sguardo dell'archeologo, le trasformazioni delle città e dell'economia tra la tarda Antichità e l'alto Medioevo. Il volume descrive il passaggio dal mondo globalizzato dell'impero romano, dominato dal sistema statale di controllo dei commerci, a quello più frammentato dell'alto Medioevo; da un'economia che individua il suo fulcro nel Mediterraneo a un nuovo circuito degli scambi, il cui baricentro si trova molto più a nord, sulle coste dell'Europa settentrionale. A più di ottant'anni dalla pubblicazione dell'opera di Henri Pirenne, "Maometto e Carlomagno", il testo fa il punto su alcuni temi toccati dal grande storico, alla luce delle scoperte dell'archeologia. Un libro pensato come strumento per gli studi universitari, ma utile anche per chi voglia saperne di più su argomenti come la nascita dell'urbanesimo medievale, il rapporto tra città e commerci e, più in generale, la fine del mondo antico e l'inizio del Medioevo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
179 p., Brossura
9788843093717
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it