Una città senza vescovo. Bassano e la vita religiosa (secoli XII-XV)
L’ampio sviluppo delle discipline storico-religiose, alimentate negli ultimi decenni da nuove prospettive metodologiche e tematiche, favorisce l’approfondimento delle dinamiche createsi in “una città senza vescovo” e l’utilizzo privilegiato delle fonti documentarie permette di indagare il comportamento religioso degli uomini e delle donne che nella Bassano del tardo-medioevo (secoli XII-XV) ispirarono la loro vita agli insegnamenti cristiani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it