Ogni Amministrazione comunale dovrebbe dotarsi di questo Manuale per prevenire i fenomeni di degrado urbano e di microcriminalità diffusa e ogni Tecnico progettista di opere pubbliche o di interesse collettivo dovrebbe utilizzare le presenti regole per configurare la città sicura del domani! L'Autore
Le città sicure. Manuale per la valutazione di impatto sulla sicurezza dei piani e dei progetti per la città
Nell'ambito delle moderne strategie sociali di prevenzione delle cause di tensione e conflitti, talora anche interetnici, assume particolare rilevanza la nuova procedura di valutazione preventiva dell'impatto sulla sicurezza collettiva dei piani e dei progetti urbani.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
Tipo:Libro universitario
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it