La città e le sue metamorfosi
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno su La Città e le sue metamorfosi, una giornata di studi ospitata il 7 maggio 2019 nell'Aula Magna dell'Università di Parma. La città come aggregato di esseri pensanti che al suo interno vivono e convivono nel rispetto di leggi comuni. Ma la città è anche il riflesso di volontà comunitarie, esigenze di popolazione urbana, espressione di intenti organizzativi urbanistici e sociali. Con uno sguardo rivolto al passato verso le città del mondo greco-romano, dell'antico Egitto, dell'età medievale e moderna, si presenta un'avvincente panoramica che consente di fotografare, attraverso i contributi dell'archeologia, delle fonti antiche e dell'architettura, la città di ieri nel rapporto mutevole, articolato e complesso con i suoi abitanti, per riscoprire le radici dell'urbs e della civitas moderna.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it