Realismo magico, onirismo e riflessioni esistenziali. Racconta la storia di un uomo, innominato, che il lettore conoscerà solo per il tramite delle sue vicissitudini personali, un po' al di qua e un po' al di là delle alte mura "incerte" che cingono la città, nella quale si svolgono parte degli eventi. E' la storia di un primo amore, adolescenziale, puro e impacciato; di quelli che accadono una sola volta nella vita. Una passione fatta dalla condivisione di momenti semplici, tra passeggiate lungo il fiume, speranze sussurrate su una panchina e una pudica corrispondenza epistolare. Sinché lei racconta di una città circondata da alte mura, nella quale vive la sua vera essenza; una città che non ha tempo, né ombre, vivendo in un eterno presente; dove la gente parla e vede poco, si conosce ancora meno. Lui, adulto, rincorrendo questo amore, oltrepassa, a sua insaputa, quelle mura alte, entra nella città e ne diviene il lettore dei sogni, custoditi nella biblioteca. Ritrova lei, ma è una lei diversa: affettuosa, ma distaccata; attenta, ma non affettata. Il timore di restare, per sempre, confinato in una dimensione sconosciuta spinge il protagonista a salvare prima la sua ombra e, poi, se stesso, riproiettandosi nel mondo al di qua delle mura incerte. Dà un taglio netto alla sua vita, rincorre una nuova professione e un luogo diverso dove tornare a vivere: un paesino piccolo, anch'esso innominato, opposto alla frenesia della grande metropoli di provenienza. Qui, rincontra l'amore, per l'avvenente barista del posto, anche lei disaffezionata ai limiti dell'anaffettività. Ne nasce una bella simpatia e una solida condivisione d'intenti. Sino all'avvento di un ragazzo taciturno, con sindrome del savant, che divora libri, in un assordante silenzio. Che non si relaziona con nessuno, ma che conosce quella città dalle alte mura incerte, bene al punto da volerla raggiungere e farne parte. Il romanzo si gioca tutto su un rimpallo tra le due realtà, con le mura a fare da immaginaria rete a metà campo; uno scambio così veloce, in alcuni momenti, che il lettore non sa più in quale delle due realtà è stato accompagnato.
La città e le sue mura incerte
Diciassette anni lui, sedici lei, il primo amore, il tempo di un'indimenticabile estate. Tra passeggiate lungo il fiume o in riva al mare, speranze sussurrate su una panchina e sogni affidati alle righe di una lettera, lei gli racconta di una città circondata da alte mura: i ponti di pietra, la torre di guardia, un orologio senza lancette, una biblioteca. «La vera me stessa è lí che vive», gli dice la ragazza, e lí lui sarà il Lettore dei sogni. Poi, all'improvviso, lei scompare. La chiave per ritrovarla è quella città. Ma solo chi lo desidera con tutto il cuore potrà superare le sue mura. «Piú di chiunque altro, Murakami Haruki ha inventato la letteratura del XXI secolo». «The New York Times» Diciassette anni lui, sedici lei. Si sono conosciuti in occasione di un concorso letterario aperto alle scuole della circoscrizione. Lui ha sfidato la timidezza e le ha lasciato il suo indirizzo, proponendole di scambiarsi delle lettere. Non sopportava l'idea di non vederla piú. Vivono in città diverse e non hanno un posto per sé: ai loro sporadici incontri fa da sfondo il paesaggio urbano - i giardinetti, l'orto botanico, la stazione -, passeggiano in riva al mare o lungo il fiume, sospinti dalla promessa del futuro. È l'incanto del primo amore. Durante le interminabili chiacchierate, lei comincia a raccontargli di una città circondata da mura altissime, con un bel fiume, tre ponti di pietra, una torre di guardia, basse colline, un orologio senza lancette che sovrasta la piazza principale, unicorni dal mantello dorato, invisibili uccelli notturni. Qui le persone conducono un'esistenza frugale, ma senza privazioni. In realtà la vera lei è lí che vive, gli confida. Quella davanti a lui è soltanto un'immagine sbiadita, un'ombra, che ha preso il suo posto. Nella città dalle alte mura lei lavora in biblioteca: dalle cinque del pomeriggio fino alle dieci di sera aiuta il Lettore dei sogni. Sarà lui a ricoprire quel ruolo, gli dice, perché possiede i rari requisiti richiesti per la misteriosa funzione. Nei mesi in cui si frequentano, lui annota ogni dettaglio di quel luogo segreto che conoscono solo loro, e che vanno costruendo insieme. Poi, all'improvviso, la ragazza scompare. Per ritrovarla, lui dovrà spingersi oltre lo spazio e il tempo e sconfiggere le temibili barriere che li separano. Ma solo chi lo desidera con tutto il cuore può superare le alte mura ed entrare finalmente nella città. Mondi dalle sfumature oniriche, chimere intrise di malinconia, enigmatiche suggestioni che rapiscono e incantano: La città e le sue mura incerte è immerso nelle atmosfere ipnotiche e rarefatte che hanno reso celebre Murakami Haruki. Eppure si rivela anche un romanzo ben radicato nella realtà, una profonda riflessione sullo scorrere del tempo, sul rimpianto di ciò che abbiamo perduto, sugli sconfinamenti della verità, sul senso della nostra esistenza.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio Poso Zurlo 21 ottobre 2025
-
Paola 15 ottobre 2025Il Murakami preferito
Ho già letto molti libri di Murakami ma questo mi ha conquistato. Insolito come solo Murakami sa essere, e profondo ti trascina in un viaggio in un mondo che non c'è... "o forse sì".
-
xitsfaith 24 settembre 2025Sogno
Lo stile di scrittura scorrevole - riconoscibile - di Murakami è ciò che rende la lettura particolarmente piacevole e mai pesante, seppur ritengo non sia il miglior romanzo di questo autore. La narrazione è quasi quella di un sogno, di un viaggio onirico che il protagonista compie per riappropriarsi del proprio io, sempre a metà tra ciò che è reale e ciò che non lo è, senza mai capire quale sia il labile confine.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows