Civil Happiness: Economics and Human Flourishing in Historical Perspective - Luigino Bruni - cover
Civil Happiness: Economics and Human Flourishing in Historical Perspective - Luigino Bruni - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Civil Happiness: Economics and Human Flourishing in Historical Perspective
Disponibilità in 2 settimane
81,90 €
81,90 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Economists have long laboured under the misapprehension that all humans exist as rational beings that find happiness in maximizing their personal utility. This impressive volume presents an historical review of the evolution of economic thought, from economic philosophy to contemporary mathematical economics, and its critique of how the human and social dimensions of economics have been lost in this evolutionary process. Examining the crucial period in the late eighteenth century when economists such Smith and Genovesi tried to reconcile the classical tradition of Civil humanism emerging commercial society, this key book analyses the impact that the hedonist approach to economics had in removing the ethical conception of happiness. In addition, it focuses on the impact that J.S. Mill, Wicksteed and Pareto had in shifting methodological thinking away from an emphasis on civil happiness. Simply put, this book is essential reading for economists everywhere.

Dettagli

  • Routledge Studies in the History of Economics
  • 2009
  • Paperback / softback
  • 186 p.
Testo in English
234 x 156 mm
340 gr.
9780415494106

Conosci l'autore

Foto di Luigino Bruni

Luigino Bruni

Luigino Bruni (1966) è professore ordinario di Economia politica presso l’Università Lumsa di Roma. Direttore scientifico dell’evento “The Economy of Francesco” (Assisi, 19-21 novembre 2020) è anche coordinatore del progetto Economia di Comunione del Movimento dei Focolari, co-fondatore e presidente della Scuola di Economia Civile, editorialista di “Avvenire” e autore di saggi tradotti in una decina di lingue. Fra gli ultimi libri pubblicati: Più grandi della colpa. Una rilettura di Samuele (EDB, 2020), Il capitalismo e il sacro (Vita e Pensiero, 2019), L’arca e i talenti (Edizioni San Paolo, 2019), La pubblica felicità (Vita e Pensiero, 2018), Il capitale narrativo (Città Nuova, 2018), Il capitalismo infelice...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it