Civiltà e religione degli Atzechi - copertina
Civiltà e religione degli Atzechi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 70 liste dei desideri
Civiltà e religione degli Atzechi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
68,00 €
-15% 80,00 €
68,00 € 80,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una vasta raccolta commentata dì documenti grazie ai quali sono ricostruite le origini e le concezioni, la vita sociale e l'espansione politica di un popolo che rivelò agli Spagnoli sbarcati nel 1519, una prosperità, una potenza e una raffinatezza paragonabili a quelle dei maggiori stati europei. La prima parte del volume mette in luce i presupposti della mentalità e delle vicende degli aztechi, e la loro concezione del cosmo. La seconda presenta la vita quotidiana governata dalla politica, da feste e cerimonie religiose, dai sofisticati meccanismi di un doppio calendario solare e rituale, da una severa istruzione e da un'economia cui contribuivano i pesanti tributi dei popoli assoggettati. Su questa società dinamica e fiorente nei commerci, nei lavori agricoli e nell'artigianato (oreficeria, arte piumaria e tessitura) si abbatte l'apocalisse portata da Cortés, che è il tema della terza parte. Nei testi tramandati l'assedio della capitale Tenochtitlan e la fine eroica dei suoi difensori assumono un sapore quasi omerico. Dalle prime testimonianze della conquista del Messico (1519-1529), attraverso quelle della storiografia ufficiale, dei difensori degli indios, dei missionari, delle nuove élites indigene e meticce, delle storie universali, i testi presentati giungono fino a "La Hìstoria antigua de México" (1780- 1781), in cui il gesuita messicano Francisco Clavijero assume come proprio il passato indigeno.

Dettagli

12 maggio 2015
LXX-1326 p., Rilegato
9788804649564

Valutazioni e recensioni

  • DIEGO GIUGLIANO

    Come si conosce la storia di un popolo ? Attraverso i documenti ! Ed in questo volume è presente una ampia mole dì documenti grazie ai quali possiamo "vedere" le origini e le concezioni, la vita sociale e l'espansione politica degli Aztechi. In maniera intelligente gli autori hanno selezionato nella prima parte del volume testi che fanno emergere la concezione del mondo di questo antico popolo per poi soffermarsi. nella seconda parte sulla vita quotidiana: politica, feste e cerimonie religiose. E' presente la storia (e le concezioni) di questo popolo, dalle origini (auto-documentate anche miticamente) alla fine (documentata logicamente dagli europei nel 1700). Un piccolo gioiello che, nel portare giustamente alla ribalta un popolo relegato per troppo tempo nelle quinte della storia, giustifica ampiamente il prezzo del volume.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it