Civitas et humanitas. Welfare tra passato e futuro della società
La "macchina", creata dall'uomo per facilitarne il "dominio sulla natura", a lungo andare ha finito per prenderne il posto, fagocitando progressivamente i tradizionali spazi occupazionali. Donde l'esplosione di una crisi socio-economica unica nel suo genere, con una massa crescente di disoccupati, per questo verso, senza futuro. Si parla di favorire la "crescita" per creare occupazione, ma con il sottinteso che il lavoro non ci sarà mai per tutti, perché il lavoro su cui si fa leva, segnatamente quello finalizzato alla produzione, potenzialmente "è finito", e comunque non abbastanza in quanto "l'epoca del pieno impiego industriale è terminato".
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:12 dicembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it