Clair de lune
Poco prima di morire, nel 1953, il chitarrista jazz rom Django Reinhardt temeva che sarebbe presto scivolato nell’oblio, ma resta indimenticato e nessuno ha tenuto viva la sua memoria più di Dorado Schmitt. Considerato un padrino della scena internazionale del jazz gitano, continua a rappresentare la più alta espressione di questa forma d’arte e spesso è headliner a festival come il newyorchese Django Festival. Nel suo ultimo album Dorado ha rimescolato le carte e invitato il violinista jazz danese Kristian Jørgensen a partecipare a un repertorio che riflette la tradizione grazie a una serie di nuovi pezzi di Dorado e di classici del genere. Questa musica, suonata a feste, matrimoni e funerali passati e presenti, merita di essere ascoltata in purezza e Dorado Schmitt e la sua squadra, che ce l’hanno nel sangue, sono secondi forse solo a Django stesso. Melodie mutevoli, intitolate con il calzante nome di “Clair de lune”, narrazioni tramandate dai musicisti agli ascoltatori perfezionandole con cura, come nella tradizione sinti.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it