La classe è morta. Storia di un'evidenza negata - Carla Cerati - copertina
La classe è morta. Storia di un'evidenza negata - Carla Cerati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La classe è morta. Storia di un'evidenza negata
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


"Morire di classe" uscì nel 1969. Era un libro curato da Franco e Franca Basaglia, un volume d’immagini e commenti, di denuncia e speranze. Speranze che le cose potessero cambiare, che la giustizia entrasse nelle mura della salute mentale e i pazienti fossero trattati con dignità. L’impresa è riuscita? Sono scomparse, si sono rarefatte, immagini di quel tipo, oppure si sono trasferite sul territorio, fuori le mura, dentro altre mura invisibili, fatte di molecole ad alto dosaggio e di fasce pendenti dai lettini? Questo volume, a partire dalle storiche immagini di "Morire di classe" di Carla Cerati, prova a riattualizzare il tema dell’universo concentrazionario manicomiale, rinchiuso in ospedale, nella forma di trattamento sanitario obbligatorio, nei reparti di osservazione psichiatrica nelle carceri.

Dettagli

12 maggio 2023
144 p., Brossura
9788857599236

Conosci l'autore

Foto di Carla Cerati

Carla Cerati

(Bergamo 1926) fotografa e narratrice italiana. Oltre a diversi volumi fotografici (Morire di classe, 1969; Forma di donna, 1978), ha pubblicato romanzi in cui disseziona lucidamente rapporti familiari e sentimenti: Un amore fraterno (1973); La condizione sentimentale (1977); La cattiva figlia (1990); L’amica della modellista (1996); La seconda occasione (2001); L’intruso (2004).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it