Classe politica locale e reti di potere. Il caso dell'Umbria - Marco Damiani - copertina
Classe politica locale e reti di potere. Il caso dell'Umbria - Marco Damiani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Classe politica locale e reti di potere. Il caso dell'Umbria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A diversi anni di distanza dalla prima applicazione della legge 81 del 1993 sull'elezione diretta del sindaco e del presidente della provincia, il volume si misura con l'analisi del ceto politico locale e con le trasformazioni apportate ai sistemi politici periferici tra XX e XXI secolo. In particolare, dopo una dettagliata descrizione della classe politica subnazionale in Italia e nei principali Paesi europei, il testo illustra il grado di cambiamento registrato tra gli amministratori comunali di una singola regione italiana: l'Umbria. Le trasformazioni intervenute in una zona a prevalente subcultura "rossa", caratterizzata dalla forte continuità dei suoi risultati elettorali, stimolano l'analisi di alcuni aspetti particolarmente importanti. Tra questi merita attenzione lo studio del rinnovamento politico, l'esame della classe politica di governo e la verifica delle caratteristiche che contraddistinguono il suo sistema di potere. Grazie al ricorso alla Network Analysis vengono quindi presentati i risultati di un'indagine di rete effettuata sui principali esponenti della sfera pubblica locale, in modo da allargare l'interpretazione dei risultati dalla "classe politica" in senso stretto alla "classe dirigente" in senso lato. Ne emerge una sorta di mappa del potere regionale, in grado di fornire informazioni utili sia dal lato degli attori protagonisti sia dal lato dei legami tra loro esistenti.

Dettagli

16 settembre 2010
192 p., Brossura
9788856831474

Conosci l'autore

Foto di Marco Damiani

Marco Damiani

Ricercatore in Scienza politica presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia, Marco Damiani studia in particolare i partiti e la classe politica. Si occupa anche di Network Analysis applicata al potere locale e alla politica internazionale. Tra le sue pubblicazioni, Classe politica locale e reti di potere (FrancoAngeli, 2010) e La Network Analysis nelle scienze politiche (Morlacchi, 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it