Il clavicembalo mal temperato
Una poesia che sembra rappresentare l’amore in ogni suo passo, ogni sua parola, ogni suo verso. L’amore che stringe il cuore, toglie il fiato e a ogni colpo d’occhio regala un senso di pienezza e vuoto al tempo stesso. L’amore, non solo l’innamoramento, ma l’Amore. Quello che dura, quello difficile da dimenticare, difficile da lasciare andare. La poesia di Gabriella Pison è fatta di versi morbidi che si dissolvono in ritmi vellutati, melanconici. Un’ombra di dolce tristezza vela, infatti, le sue sensazioni quasi a testimoniare un connubio tra dolore e speranza, un connubio sempre in bilico su quel baratro appena sfiorato. Un linguaggio ricco che fa pensare a un pittore impressionista mentre imprime su tela colori, esperienze e sentimenti. Aleggia lungo il percorso, che la poetessa ci invita a compiere, un vento leggero di apparente discontinuità che si ricompone però alla fine in un melodico e accattivante complemento: non si vive in superficie, si vive scavando nel profondo della propria anima abbracciando le opportunità, le occasioni mancate, fiocchi neve che si mutano in farfalle. E a quel punto il nesso logico tra un clavicembalo, una nota stonata, una ruga e una stella cadente apparirà al lettore in tutta la sua disarmante bellezza. Gabriella Pison vive a Trieste dove esercita la professione di medico. Collabora con numerosi siti e riviste on line. È firmataria del Movimento Alienista, socia del GISM e delegata per Trieste del Cenacolo Accademico Europeo Poeti nella Società. Appassionata di musica classica, si rilassa cucinando e studiando itinerari di viaggio, nel tempo libero si dedica allo sport (mare e montagna) e custodisce un sogno nel cassetto: recitare. Vincitrice di numerosi premi sia in ambito letterario che giornalistico ha pubblicato, tra gli altri "Lettere agli Dei" (1994), "Soles occidere et redire possunt" e "L’isola benedetta dell’Ovest" (Premio della Giuria al Premio Emilio Greco), "Notteluce" (2011), nel 2012 "Il vento si incapriccia tra i capelli" (Primo Classificato al Premio letterario Leandro Polverini), e "Ormeggio di luce" edizioni Tracce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows