Il clero di Roma nel Medioevo. Istituzioni e politica cittadina (secoli VIII-XIII)
L’espressione ‘clero romano’ indica, oggi, allo stesso tempo il clero della Chiesa cattolica e quello proprio della città di Roma. La sovrapposizione dei due concetti è il frutto di un processo storico di grande interesse, che questo libro ricostruisce nelle sue varie fasi e nei differenti aspetti.
Il clero romano, che nell’altomedioevo aveva avuto una dimensione soprattutto diocesana, dal pieno XI secolo assunse la connotazione di clero proprio della città, il Clerus Urbis, appunto, dedito alla cura d’anime degli abitanti e all’amministrazione delle chiese di Roma. Parallelamente si sviluppò e accrebbe enormemente la sua importanza un altro organismo, quello della Curia romana. Il gruppo di ecclesiastici che la componevano era fortemente qualificato dalla vicinanza con la persona stessa del papa e dal fatto che svolgeva funzioni di carattere universale.
Al Clerus Urbis sono stati dedicati numerosi studi, ma molto raramente la sua storia è stata posta in relazione con quella della città stessa. Dall’altra parte, il gruppo di quei chierici romani che vissero e servirono nelle splendide chiese dell’Urbe, non è mai stato oggetto specifico di una ricerca.
L’indagine qui proposta permette, dunque, di considerare insieme, nell’arco di sei secoli, la Storia di Roma e la Storia della Chiesa, con tutti i loro illimitati intrecci e connessioni. Sotto questo aspetto, il libro presenta un’interpretazione nuova e fornisce numerose informazioni inedite.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it