La psichiatria è oggi una disciplina clinica ben definita che ha per prima finalità la diagnostica e la cura dei disturbi psichici. È parte essenziale della medicina generale, integrata ma riconoscibile, utilizza le tecnologie costruite sulla base dell'evidenza scientifica. Oltre a questo essa rappresenta e difende gli aspetti umani della medicina. Finalità del manuale è di fornire delle nozioni semplici, volutamente ridotte all'essenziale, per poter permettere al medico di: riconoscere le alterazioni psichiche e comportamentali in modo da poter individuare specifici disturbi; riconoscere, ricercare, ipotizzare le cause etiologiche o quanto meno i meccanismi patogenetici; indicare le linee terapeutiche; promuovere la prevenzione e la riabilitazione; collaborare attivamente con gli psichiatri.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it