Close up. Osservare. Ingrandire. Analizzare. Decodificare. Comprendere. Il primo piano sulla pittura italiana rivela indizi di grande bellezza. Ediz. illustrata
"Raccontare la pittura italiana contemporanea, quella nata dopo la Transavanguardia, durante la magnifica confusione degli anni Novanta, quando tendenze e linguaggi assorbivano le fondamenta di un accesso elettronico al mondo reale. Close up propone un viaggio collettivo dalla doppia anima: ora con artisti che iniziarono a esporre nei Novanta, giovani promesse del tempo che adesso tirano le somme del loro investimento disciplinato; ora con artisti emersi nell'ultimo decennio ma già consapevoli del giusto uso linguistico, di un approccio confidenziale con l'implicito tecnologico e la memoria doverosa. Il risultato disegna una selezione eterogenea, ampia nei temi affrontati, dentro e oltre i generi, amalgama di operosità individuali dai crescenti riscontri istituzionali, gli artisti sembrano tanti ma sono il panorama selettivo di un radar ultraventennale: li ho individuati con parsimonia e consapevolezza, bilanciando i valori dell'opera con la qualità del percorso espositivo, critico, editoriale e mercantile."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:15 settembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it