personalmente l'ho trovato scorrevole, leggero e non vedevo l'ora che i personaggi si conoscessero. un finale a cuor leggero
Il club delle fate dei libri
Victor Iordanescu non è certo un lettore forte. Mai si sarebbe sognato di frequentare abitualmente una libreria, se non fosse stato per un incontro. Giovane compositore di talento, si guadagna da vivere come fattorino. Perché, oggigiorno, chi è disposto a dare lavoro a un musicista in erba, per di più immigrato? Durante i suoi giri di consegne, Victor si diverte a studiare le abitudini delle persone. Di una è particolarmente curioso, una misteriosa donna che si fa recapitare spesso dei libri. Il giorno in cui le porta un pacchetto di una nota marca di lingerie, la sua immaginazione vola. Ma come conoscerla se lei non è mai a casa? Forse proprio attraverso quei libri che sembra tanto apprezzare. Così Victor varca la soglia di una piccola libreria indipendente, La fata dei libri, dove la proprietaria gli consiglia un titolo per rompere il ghiaccio. È il primo passo in un mondo pieno di sorprese. Di libro in libro, spaziando dai classici ai bestseller più recenti, conosce un ragazzino un po’ saputello e fin troppo intraprendente, un cane di nome Venerdì, una dodicenne chiacchierona che inventa storie fantastiche e un club di lettura molto attivo. E mentre il suo furgone si popola, Victor scopre che la letteratura può divertire, intrattenere, provocare e, soprattutto, unire. Perché ogni libro è solo l’inizio di tante altre storie. Esiste un libro per tutti, anche per chi non lo sa.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Flavia 09 luglio 2025interessante
-
Charlie57 18 giugno 2025Purtroppo non ci siamo
Ammetto che questo breve romanzo mi ha lasciato con l’amaro in bocca. Sicuramente, per certi versi, risulta interessante, considerando i tanti titoli di opere citate che vanno inevitabilmente ad accrescere la lista dei testi che si vorrebbero leggere, tuttavia, se ci si focalizza strettamente sull’intreccio, l’entusiasmo svanisce ben presto. Personalmente ho trovato tutto molto ripetitivo. Capitolo dopo capitolo ci troviamo sempre davanti alle stesse azioni: consegne, pacchi, libri. Non avviene una crescita nel personaggio, non lo conosciamo meglio pagina dopo pagina, insomma si cade nella noia. Lo stile in sé è piacevole, scorrevole, si fa leggere, purtroppo il ritmo lento e la scarsa azione penalizzano il tutto, rendendo la lettura difficile e “piatta”. Peccato, un’opportunità sprecata.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it