Coast to coast di Paul Mazursky - DVD
Coast to coast di Paul Mazursky - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Coast to coast
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Città dopo città, miglio dopo miglio, una coppia sull'orlo della crisi coniugale attraversa il paese per rivisitare il suo tumultuoso passato e riscoprire cosa significa innamorarsi di nuovo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Mastro Web Store
Mastro Web Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
DVD
8017229428999

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2006
  • Terminal Video
  • 100 min
  • Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Paul Mazursky

Paul Mazursky

1930, New York

"Regista e attore statunitense. Cresciuto fra i fermenti del Greenwich Village, il quartiere degli intellettuali di New York, ha modo di fare un'esperienza privilegiata fra i cabaret e i set recitando per il primo S. Kubrick di Paura e desiderio (1953) e allenando la scrittura con copioni per la televisione. In piena rivoluzione sessuale, nel 1969, esordisce firmando Bob & Carol & Ted & Alice, in cui coglie tempestivamente le contraddizioni delle teorie sull'amore libero dilaganti all'epoca. L'opera lo elegge esponente di un nuovo cinema, alternativo ai cliché di Hollywood e debitore dei maestri e delle tendenze europee. È infatti un omaggio a F. Fellini il successivo Il mondo di Alex (1970), e molto devono ai precetti della Nouvelle vague Harry & Tonto (1974) e Stop a Greenwich Village (1976)....

Foto di Richard Dreyfuss

Richard Dreyfuss

1947, New York

"Attore statunitense. Esordisce con una piccola parte in Il laureato (1967) di M. Nichols, e s'impone all'attenzione del pubblico nel ruolo di Baby Face Nelson in Dillinger (1973) di J. Milius. Nello stesso anno si conferma come star nascente in American Graffiti di G. Lucas, apparentemente un teenager-film, in realtà una malinconica parabola di iniziazione alla vita adulta, che l'attore interpreta con grande intensità. La sua notorietà decolla con il clamoroso successo di Lo squalo (1975) di S. Spielberg, in cui è l'oceanografo Hooper, impegnato nel terribile incontro ravvicinato con un gigantesco pescecane; e si consolida poi nel 1977 con Incontri ravvicinati del terzo tipo, sempre di Spielberg, e Goodbye amore mio di H. Ross, commedia scritta e sceneggiata da N. Simon, la cui interpretazione...

Foto di Judy Davis

Judy Davis

1955, Perth

Attrice australiana. Debutta in High Rolling (1977) di L. Auzins, ma è con La mia brillante carriera (1979) di G. Armstrong che il pubblico comincia ad apprezzarne la recitazione nervosa, scattante e sofferta. Dopo Passaggio in India (1984) di D. Lean e numerose collaborazioni con registi australiani, negli anni ’90 si impone come una delle più versatili attrici contemporanee, imprimendo un carisma notevole a tutti i suoi personaggi. Degne di nota le interpretazioni in Barton Fink (1991) di J. Coen, Il pasto nudo (1991) di D. Cronenberg, Mariti e mogli (1992), Harry a pezzi (1997) e Celebrity (1998) di W. Allen, Ti odio, ti lascio, ti... (2006) di P. Reed e Marie Antoinette (2006) di S. Coppola.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it