Codice civile commentato
Il Codice civile commentato 2023, diretto da Fabrizio Di Marzio, giunto alla VI edizione, si inserisce nella collana I Codici Commentati Giuffrè, che abbinano efficacemente la consultazione cartacea alla versione aggiornata on line. L'edizione 2023 è aggiornata alle novità principali introdotte dalla c.d. “Riforma giustizia civile – Cartabia” – d.lgs. n. 149/2022 e al d.l. n. 13 del 2023 (decreto PNRR 3), che hanno comportato il necessario adattamento e la consequenziale riscrittura delle norme del codice civile in materia di persone e famiglia, direttamente correlate alle novità introdotte nel processo civile, e delle norme modificate dal Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza. Il Codice è quotidianamente aggiornato on line ed è fruibile su DeJure e IUS, integrato con i contenuti autorali, normativi e giurisprudenziali offerti dalle due piattaforme.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:19 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it