trovata commerciale? blasfemo? può piacere o meno ma "il codice da vinci" ha introdotto un genere, una storia e un personaggio unici. da leggere assolutamente
Il Codice da Vinci
Un thriller denso di enigmi e colpi di scena, che ha conquistato milioni di lettori e ridefinito il genere del thriller storico.
Un delitto inspiegabile. Un messaggio nascosto nei secoli. Un segreto capace di riscrivere la storia. Quando il curatore del Louvre, Jacques Saunière, viene assassinato, l’ultimo enigma che lascia dietro di sé conduce a un nome: Robert Langdon. Il celebre professore di simbologia di Harvard viene convocato sulla scena del crimine, ma ben presto si rende conto di essere il principale sospettato. Affiancato dalla crittologa Sophie Neveu, nipote della vittima, Langdon inizia una disperata corsa contro il tempo tra Parigi e Londra. Il loro viaggio si snoda attraverso codici nascosti nelle opere di Leonardo da Vinci, antiche società segrete e un mistero legato al Santo Graal, capace di sconvolgere la storia del Cristianesimo. Ogni scoperta li avvicina alla verità, ma li espone a pericoli mortali.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sunshine 01 agosto 2025un must have
-
Gigi 20 luglio 2025Avvincente
Il mio primo libro, avvincente e ricco di colpi di scena, difficile smettere di leggerlo
-
FG 10 giugno 2025consigliato
un romanza che, sotto la superficie di thriller veloce e ricco di colpi di scena, propone una riflessione più ampia sul rapporto tra fede, conoscenza e potere. attraverso l'indagine su un misterioso omicidio al Louvre, Dan Brown ci guida in un intreccio di simbologia, arte rinascimentale e storia del cristianesimo, sfidando le versioni ufficiali e sollevando interrogativi sul ruolo della chiesa e sulla costruzione del sacro. pur accusato di superficialità storica, il romanzo ha il merito di stimolare la curiosità e dibattito, rendendo accessibile a un vasto pubblico temi complessi, e dimostrando come la narrativa possa essere anche spazio per il pensiero critico e la reinterpretazione del passato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it