Codice dei contratti pubblici
Il presente volume si propone di offrire un ausilio alla faticosa attività di ricognizione delle varie previsioni cogenti e di "soft law" connesse alla disciplina dell'evidenza pubblica, raccogliendo al proprio interno tutti gli atti di regolazione e attuazione fino ad oggi adottati (tra cui in particolare le linee guida dell'ANAC e i decreti ministeriali), unitamente al testo delle altre disposizioni complementari e transitorie, per consentire al lettore di disporre di tutto il materiale normativo rilevante e sollevarlo dall'incombenza di dover utilizzare strumenti differenti per consultare le disposizioni che a diverso titolo completano la disciplina di riferimento. Lo sviluppo logico del volume, nato per assicurare al professionista e ai funzionari pubblici coinvolti nel procedimento negoziale un agile strumento di lavoro, completo e aggiornato, è articolato nelle seguenti sezioni: Codice dei contratti pubblici con relative note; Linee guida dell'ANAC (dalla n. 1 alla n. 15 del 2019); Decreti ministeriali attuativi (numerati in ordine cronologico); Altri atti attuativi (numerati in ordine cronologico); Disposizioni complementari (numerate in ordine cronologico); Disposizioni transitorie (del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207). Il volume è integrato da oltre 160 codici QR, ovvero codici a barre bidimensionali che permettono in pochi istanti di visualizzare sul proprio tablet o smartphone (gratuitamente e senza alcuna registrazione) la documentazione più significativa richiamata nelle annotazioni a piè di pagina. Il codice si completa con un indice generale della normativa allegata, disposta in ordine cronologico, e con un indice analitico-alfabetico attinente alle medesime disposizioni, idoneo a garantire il rapido orientamento del lettore nella ricerca degli istituti giuridici più significativi dell'evidenza pubblica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:30 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it