Molte persone dopo aver subito un trapianto avvertono un inspiegabile cambiamento della loro personalità, sentendosi emotivamente vicini ai donatori dell'organo ricevuto. In questo libro l'autore intende spiegare il fenomeno affermando che ciascuna cellula del nostro corpo è dotata di una particolare "memoria" e che, in particolare, è il cuore che "pensa", prova emozioni e custodisce l'energia vitale, l'essenza del nostro essere.
Venditore:
Informazioni:
Condizioni del volume: Bel volume davvero. Assolutamente integro senza nessun segno o scritta. Ordinari e fisiologici segni del tempo. Da segnalare: ingiallimento pagine/bruniture. Note sul volume: RARO Molte persone dopo aver subito un trapianto avvertono un inspiegabile cambiamento della loro personalità, sentendosi emotivamente vicini ai donatori dell'organo ricevuto. In questo libro l'autore intende spiegare il fenomeno affermando che ciascuna cellula del nostro corpo è dotata di una particolare "memoria" e che, in particolare, è il cuore che "pensa", prova emozioni e custodisce l'energia vitale, l'essenza del nostro essere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it