Il codice del risparmio e dei diritti dei risparmiatori
Questo volume si rivolge a: avvocati, commercialisti, operatori del settore bancario e delle istituzioni finanziarie. L'opera è aggiornata con: il D.L.vo 18 aprile 2006, n. 171, in tema di ricognizione dei principi fondamentali in materia di casse di risparmio, casse rurali, aziende di credito a carattere regionale, enti di credito fondiario e agrario a carattere regionale; i DD.MM. 3 febbraio 2006, n. 141 e n. 142, in materia di norme antiriciclaggio; la L. 28 dicembre 2005, n. 252, (Legge di tutela del risparmio) che ha, tra l'altro, apportato modifiche al Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria; il D.L.vo 6 settembre 2005, n. 206, Codice del consumo. Si segnala, in particolare, che viene riportata la Legge fallimentare sia nel testo attualmente vigente, sia nel testo in vigore dal 16 luglio 2006 (data di entrata in vigore della Riforma) coordinato con tutte le modifiche apportate dalla novella legislativa, opportunamente evidenziate con mirati accorgimenti grafici.
Venditore:
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it