Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza e normativa complementare. Con aggiornamento online
Il Codice offre una completa panoramica normativa dopo le riforme che hanno ridisegnato, attraverso un articolato percorso, le precedenti procedure concorsuali (fallimento, concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa e amministrazione straordinaria). È aggiornato al decreto milleproroghe (DL 215/2023, conv. L. 23 febbraio 2024, n.18). Il testo è pensato per gli operatori del settore (avvocati, magistrati, curatori fallimentari, commissari, liquidatori giudiziari) e presenta un utilissimo e indispensabile confronto tra vecchia, intermedia e nuova disciplina, al fine di agevolare la consultazione non solo della normativa specifica ma anche delle disposizioni correlate. Sono riportate, ancora, tutte le norme sostanziali, processuali, le leggi speciali, nazionali ed europee e le relazioni illustrative per un inquadramento dei singoli istituti e per la loro immediata comprensione e operatività. Questa nuova edizione è stata ulteriormente arricchita dalle disposizioni relative alle misure di prevenzione antimafia, al lavoro e alla previdenza, al riconoscimento del diritto di prelazione per l’affitto e l’acquisto dell’azienda, all’imposta di valore aggiunto e al testo unico delle imposte sui redditi, al processo tributario, alla cessione dei crediti di impresa.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:12 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it